Agenzia Toscana Immobiliare Agenzia Toscana Immobiliare

Agenzia Toscana Immobiliare

Rif IG ca 158

Foto ID 19787748
Foto ID 19787749
Foto ID 19787750
Foto ID 19787751
Foto ID 19787752
Foto ID 19787753
Foto ID 19787754
Foto ID 19787755
Foto ID 19787757
Foto ID 19787759
Foto ID 19787760
Foto ID 19787761
Foto ID 19787762

Descrizione

Vuoi un angolo di paradiso in Toscana?
Vuoi svegliarti tra cipressi, ginestre e paesaggi incantati che solo la Val d'Orcia ha...

Contattaci, abbiamo cio' che fa' per te.

Nella parte piu' suggestiva della Toscana, all'interno dell'esclusivo parco della Val d' Orcia , al centro dei borghi piu' visitati, in una posizione strategica proponiamo:

Casale tipico Toscano, in pietra del posto, con la forma classica dei vecchi casali, parzialmente ristrutturato utilizzando i materiali originali, con i suoi 450 mq circa ,il casale si sviluppa su due piani.

Contattaci per visionarlo e godere della suq vista.

Prezzo interessante, Richiesta € 300,00.00

Consistenze

Descrizione Superficie Sup. comm.
Principali
Sup. Principale - piano terra 300 Mq 300 Mqc
Sup. Principale - 1° piano 150 Mq 150 Mqc
Totale 450 Mqc

Dettagli

Contratto Vendita
Rif IG ca 158
Prezzo € 300.000
Provincia Siena
Comune Radicofani
Zona Radicofani
Superficie 450 mq
Vani 5
Classe energetica G (DL 192/2005)
EPI kwh/m2 anno
Livelli 2
Riscaldamento autonomo
Ascensore no
Cucina abitabile
Canna fumaria si
Ultimo piano si
Ingresso indipendente
Occupazione al rogito libero

Photogallery

Foto ID 19787748
Foto ID 19787749
Foto ID 19787750
Foto ID 19787751
Foto ID 19787752
Foto ID 19787753
Foto ID 19787754
Foto ID 19787755
Foto ID 19787757
Foto ID 19787759
Foto ID 19787760
Foto ID 19787761
Foto ID 19787762
Agenzia Toscana Immobiliare
Agenzia Toscana Immobiliare srl
Corso Rossellino 99 53026 PIENZA (SI)
0578748550
C.F.: 01135000527 P.IVA: 01135000527
Developed by BasicSoft AgestaNet - AgestaNET non è responsabile in alcun modo della qualità, provenienza, veridicità e contenuto delle richieste inviate e neppure per le conseguenze che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati con la realtà.
Stampa